Come diventare bartender

Quello del bartender è un mestiere in costante crescita. Richiestissimo e ben retribuito, potrebbe essere lo sbocco professionale che fa per te, soprattutto se ti piacciono dinamicità e contatto con il pubblico. Devi sapere, però, che la crescita di richiesta di questa figura è direttamente proporzionale alla sempre più alta specificità delle sue competenze. Questo significa che per entrare nel mondo del bartending bisogna essere altamente formati e preparati. Come fare? In questo articolo noi di Meeting Place Academy ti spieghiamo come diventare bartender.

Cosa fa un bartender?

Impossibile darti consigli su come diventare bartender senza prima definire cosa sia e cosa faccia un bartender. Siamo consapevoli della confusione che possono creare termini simili come barman e barista. Infatti, per aiutarti a capire quale sia nello specifico il ruolo che ricopre un bartender, ti abbiamo spiegato in maniera chiara le differenze tra queste figure nel precedente articolo. In generale, la figura del bartender equivale a un operatore bar, capace di occuparsi di tutto, dalla caffetteria alla miscelazione, utilizzando tecniche che riescono a velocizzare il lavoro.

come-diventare-bartender

Come diventare bartender?

La figura del bartender comprende in sé molteplici specializzazioni, raggiungibili solo grazie a un’adeguata preparazione. Si tratta infatti di un insieme di competenze specifiche che devono essere acquisite con grande impegno sia nello studio che nella pratica, tramite corsi di formazione presso accademie certificate come Meeting Place Academy. Vediamo nello specifico quali:

Come diventare bartender: Corso Bartending 360

Se ti dicessimo che è possibile diventare un bartender certificato in un solo mese ci crederesti? Noi di Meeting Place Academy abbiamo creato un corso intensivo di 100 ore che, in un solo mese, ti fornisce tutte le competenze teoriche e pratiche per entrare nel mondo del bartending professionale. Il Corso Bartending 360, non a caso, è il più richiesto della nostra accademia e ti permettere di acquisire cinque certificazioni in un colpo solo. Dalle basi dell’American Bar e della Caffetteria, arriverai a conoscere le aree più avanzate del mestiere: Mixology, Flair e Barman Evolution. Alla fine del corso sarai un bartender preparato e pronto per dare inizio alla tua carriera professionale.

Come diventare bartender: Mix di corsi personalizzato

Proprio perché la figura del bartender comprende molteplici specializzazioni, puoi decidere di acquisire le competenze di ognuna di queste separatamente, organizzando i tempi secondo le tue necessità. Non tutti hanno tempo e possibilità per dedicarsi un intero mese a un corso full-time. Perciò, se hai bisogno di agire con calma, puoi decidere di iscriverti a diversi corsi e portarli a termine uno alla volta. Potresti, ad esempio, iniziare dal corso di Meeting Place Academy in Caffetteria & LatteArt per poi proseguire con American Bar o viceversa, a seconda del tuo interesse. Portate a termine queste certificazioni, la tua figura professione sarà già delineata e potrai decidere autonomamente in cosa specializzarti.

Come hai visto, per entrare nel mondo del bartending e acquisire le competenze specifiche necessarie per intraprendere questa professione, nella nostra accademia esistono diverse possibilità e soluzioni che rispondono a tutte le tasche e a tutte le esigenze. Consulta subito il catalogo dei nostri corsi e scegli quello più adatto a te.

Seguici su Instagram, Facebook e YouTube per sapere più su Meeting Place Academy.

Leave a Reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *